7 Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

Il Cammino esplora i luoghi natii dell’Ordine francescano ripercorrendo fedelmente la strada fatta dal fondatore nel 1213

Mostra/Nascondi gli elementi della mappa

Inaugurato per l’ottocentesimo anniversario del dono del Monte della Verna a San Francesco d’Assisi, il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna ripercorre alcuni luoghi natii dell’Ordine francescano, quelli attraversati dal Santo nel suo viaggio in Valmarecchia del 1213.
Un percorso caratterizzato dal costante fiancheggiamento del fiume Marecchia, itinerario che collega le località nelle quali si ritiene che Francesco sia passato nel corso del suo viaggio verso la Romagna.

Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna - Lago Santarini
Lago Santarini (Claudio Lazzarini)

Nel testo scritto nel secolo XIV, Le Considerazioni delle Stimmate, si racconta che quando San Francesco giunse al Castello di Montefeltro (antico nome del comune di San Leo) ad ascoltarlo predicare ci fosse anche il conte Orlando Catani. Colpito dalle parole il conte donò al Santo il ‘Monte della Verna’, ponendo così le basi del culto francescano nel luogo dove si trova ora il Santuario della Verna.

Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna -Tempietto S. Antonio, Rimini - Emilio Calvatori
Tempietto S. Antonio, Rimini (Emilio Calvatori)

Nel sito di riferimento sono presenti i dettagli delle singole tappe e i grafici che illustrano dislivelli e tempistiche stimate di viaggio.

1Cammino