Città delle Grotte

Città delle Grotte

Progetto cofinanziato dalla Direzione Generale Turismo MiBACT per dare  luce ai territori delle aree carsiche spesso confinati alla sola realtà speleologica

Il Sistema turistico Città delle Grotte – progetto cofinanziato dalla Direzione Generale Turismo MiBACT – nasce per dare  luce ai territori “di grotta”, spesso confinati alla sola realtà speleologica. Un modo per ampliare la conoscenza di siti minori e accompagnare i viaggiatori nella bellezza rappresentata dai “sotterranei” delle grotte carsiche.

Città delle Grotte - Grotte del Cavallone, Taranta e Lama dei Peligni (PE)
Stalagmite Torre di Pisa - Grotte del Cavallone, Taranta e Lama dei Peligni (PE)

Le peculiari denominazioni delle aree carsiche, ad esempio le Grotte di Stiffe nel territorio del Comune di San Demetrio ne’ Vestini,  molto spesso non richiama il Comune d’appartenenza e l’eventuale viaggiatore-turista, potrebbe terminare la sua permanenza in un luogo senza conoscere o poter provare una forma di turismo esperienziale singolare, che solo una visita speleologica può offrire.
Ecco perché segnalare con appositi POI, all’interno della mappa dell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia, le cinque grotte da visitare situate in prossimità di Cammini. 

In linea con i principi di accessibilitàinnovazione e sostenibilità promossi dal Piano Strategico del Turismo (PST) il progetto si avvale di una serie di strumenti innovativi come una App dedicata, totem illustrativi e un portale web ricco di informazioni e dettagli. Cosi da fornire in tempo reale tutte le informazioni riguardanti il luogo che si sta visitando e avere una panoramica complessiva dei territori limitrofi, tra parchi, montagne, Cammini e Borghi storici.

L’obiettivo 2018 è incrementare la rete dei comuni su scala nazionale. Abbiamo già censito altri 72 Comuni interessati dal comparto del turismo speologico e vogliamo proseguire nell’opera di sensibilizzazione delle Regioni sul tema, perché anche un Comune di 400 anime può farsi carico dell’importanza turistica di territori e grotte appartenenti alle realtà carsiche“.
-Marcello Di Martino, Capofila e Sindaco di Taranta Peligna

Notizie

1Cammino