36 Via Francigena

  • Tratta estera:
  • Canterbury
  • Gran San Bernardo
  • Gran S. Bernardo
    21
  • Echevennoz
  • Aosta 
  • Châtillon 
  • Verrès
    21
  • Pont St. Martin 
  • Ivrea 
  • Viveron
  • Santhià
  • Vercelli
  • Robbio 
  • Mortara
  • Garlasco 
  • Pavia
    8
  • Santa Cristina 
  • Orio Litta 
  • Piacenza 
  • Fiorenzuola
  • Fidenza
  • Fornovo 
  • Cassio
  • Passo della Cisa
  • Pontremoli 
    8
  • Aulla
    34
  • Sarzana 
  • Massa
  • Camaiore 
  • Lucca
    43
  • Altopascio 
  • San Miniato 
    10 34
  • Gambassi Terme
    34
  • San Gimignano
  • Monteriggioni 
    34
  • Siena  
  • Ponte d'Arbia
  • San Quirico 
  • Radicofani 
  • Acquapendente 
  • Bolsena 
  • Montefiascone 
    18
  • Viterbo 
    18
  • Vetralla 
    18
  • Sutri
    18
  • Campagnano di Roma 
    18 32
  • La Storta
    18 32
  • Roma
    13 18 29 32 35 42 46 45
  • Variante:
  • San Quirico
  • Abbadia San Salvatore
  • Acquapendente
  • Variante:
  • Radicofani
  • Proceno
  • Acquapendente 

Da Canterbury a Roma un Cammino a carattere internazionale riconosciuto 'Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa'

Mostra/Nascondi gli elementi della mappa

Via Francigena - Logo
Logo ufficiale

La Via Francigena è un lungo itinerario di carattere internazionale che ha ottenuto il riconoscimento di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Partendo da Canterbury a Roma, il Cammino attraversa quattro paesi: Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, toccando tredici regioni europee.

Partendo dalla Cattedrale di Canterbury fino alla tomba di San Pietro a Roma, i luoghi da visitare sono innumerevoli. Pensato per essere il più possibile fruibile, facili sentieri, mulattiere, vie campestri e viabilità minori ripercorrono antiche strade del Belpaese.

Via Francigena - Palazzo Gotico, Piacenza - AEVF
Palazzo Gotico, Piacenza

La Via Francigena (o ‘strada originata dalla Francia’) si afferma quando, dopo la dominazione Longobarda arriva quella dei Franchi diventando il principale asse di collegamento tra nord e sud Europa. Una prima autorevole descrizione arriva dal diario dell’Arcivescovo di Canterbury prima dell’anno mille che, durante il suo ritorno in Inghilterra, dopo aver ricevuto il pallium dal Pontefice a Roma, annota le 79 mansio lungo la Via.

Via Francigena - Castello di Casola, Terenzo - AEVF
Castello di Casola, Terenzo

Nell’anno mille, con l’aumento della pratica del pellegrinaggio, la Francigena assume un ruolo di snodo centrale nelle strade di collegamento tra Gerusalemme, Roma e Santiago. I pellegrini nordeuropei percorrevano la via per dirigersi a Roma per poi magari proseguire verso i porti pugliesi e da li, verso la Terrasanta. I pellegrini italiani diretti a Santiago di Compostela, la percorrevano anche per  per raggiungere le direttrici che portavano in Spagna.

Come per altri pellegrinaggi chi è in possesso della Credenziale può accedere alle strutture di accoglienza convenzionate lungo il Cammino. Percorrendo gli ultimi cento chilometri a piedi (o 200 in bicicletta), può ricevere  il Testimonium, ovvero la certificazione dell’avvenuto pellegrinaggio.

Via Francigena - Ponte sul Taro,Fornovo - AEVF
Ponte sul Taro, Fornovo

Da Aprile 2017 la Credenziale emessa dall’Associazione Europea delle Vie Francigene offre una serie di vantaggi aggiuntivi a pellegrini e viandanti che percorrono il cammino:

  • tariffe agevolate per viaggiare con Trenitalia;
  • riduzioni in un numerosi ristoranti e bar posti lungo il percorso;
  • per chi acquista la Credenziale, la Guida Ufficiale del tratto italiano pubblicata da Terre di Mezzo in collaborazione con AEVF e le sette regioni italiane attraversate;
  • tariffa postale agevolata per chi acquista la credenziale sul sito;
1Cammino